RENDI LA TUA VACANZA INDIMENTICABILE....
Un piatto simbolo dell’isola, il coniglio all’ischitana è una ricetta che affonda le radici nella tradizione contadina. Cucinato con aglio, pomodorini, vino bianco e erbe aromatiche come il timo e il basilico, questo stufato sprigiona profumi intensi e sapori decisi. Spesso servito con pasta fresca, è un’esperienza culinaria da non perdere.
La zuppa di cozze è un trionfo di sapori marini. Preparata con pomodoro, aglio, peperoncino e prezzemolo, è servita con croccanti fette di pane tostato. La freschezza delle cozze, pescate direttamente nel Golfo di Napoli, rende questo piatto un classico irresistibile della tradizione ischitana.
Perfetta per chi ama i sapori del mare, la frittura di paranza è composta da pesciolini freschissimi come alici, triglie e merluzzi, fritti in pastella leggera. È un piatto semplice ma delizioso, da gustare in riva al mare con un calice di vino bianco locale.
Parlando di vini, non si può ignorare il nettare dorato prodotto sulle colline dell’isola. I vitigni autoctoni come il Biancolella e il Forastera danno vita a un vino bianco fresco e fruttato, perfetto per accompagnare i piatti a base di pesce e crostacei. Una visita a una cantina locale è un’occasione unica per conoscere le tradizioni vinicole dell’isola.
L’isola di Capri, situata nel Golfo di Napoli, è una delle mete più iconiche… Read moreRead more Capri: Dove la Magia del Mare Incontra l’Eleganza senza Tempo
Cosa visitare a Pompei, tra storia e culto Pompei è una delle località più conosciute… Read moreRead more Pompei: Il Viaggio nel Tempo tra Rovina e Mistero
Scopri le meraviglie della cittadina del Vasto e le sue incantevoli spiagge per rendere… Read moreRead more Castello Aragonese: Fortezza di Storia e Leggende