Hotel Royal Terme
0%

Godetevi il gusto della

Tradizione...

Prelibatezze nostrane

Lasciati conquistare dalle prelibatezze nostrane servite nel nostro ristorante: piatti che celebrano la tradizione, con ingredienti freschi e genuini, per un viaggio nei sapori autentici della nostra terra.

Zuppa di cozze

La zuppa di cozze è un piatto che racchiude tutta la freschezza e il sapore del mare, tipico della cucina napoletana.
 

Le cozze, saporite e tenerissime, vengono cotte in un brodo ricco e profumato, arricchito da aglio, olio d’oliva, pomodorini freschi e un tocco di prezzemolo.

Un piatto semplice ma straordinariamente gustoso, che evoca il calore e l’autenticità della tradizione partenopea, ideale per chi ama il sapore autentico del mare in ogni cucchiaiata. Perfetta da gustare con un po’ di pane croccante per fare la scarpetta nel delizioso sugo!

Fritture inimitabili

Le fritture napoletane sono un trionfo di sapori e croccantezza, una vera e propria festa per il palato.

Dalla classica frittura di pesce, con piccoli calamari e gamberi, alla frittata di pasta, piatto simbolo della tradizione partenopea, ogni morso è un viaggio nel cuore di Napoli.

Impanate e fritte alla perfezione, queste prelibatezze sono il massimo del gusto e della semplicità, perfette per essere condivise in compagnia, accompagnate da un buon bicchiere di vino e un sorriso.

Un’esplosione di bontà che racchiude l’anima vivace e colorata della cucina napoletana.

costa-damalfi-calice-vino-bianco

...Ottimo Vino

Con varietà storiche come il Fiano di Avellino, il Greco di Tufo e il Lacryma Christi, il vino campano offre una gamma di sapori unici, dal fresco e fruttato al corposo e strutturato.

Ogni sorso racconta la storia di un territorio fertile e ricco di tradizione, dove il sole e la natura si fondono per dare vita a vini che esaltano ogni piatto e ogni momento di convivialità.

Un viaggio sensoriale che non manca mai di sorprendere.

Sua Maesta La Pizza & tanto altro

La cucina napoletana è un tripudio di sapori unici e tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.

La pizza, simbolo per eccellenza di Napoli, con il suo impasto morbido e croccante al contempo, è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi: dalla margherita semplice e deliziosa, al ricco calzone ripieno di bontà.

Ma Napoli non è solo pizza: c’è anche la sfogliatella, un dolce iconico, croccante e sfogliato all’esterno, ma con un cuore morbido e ricco di ricotta e canditi, capace di incantare chiunque lo assaggi.

E poi c’è il casatiello, il re delle festività napoletane, con il suo impasto arricchito di salumi e formaggi, che rappresenta l’anima della cucina rustica partenopea, perfetto per ogni occasione speciale.

Questi tre piatti, ciascuno con la sua storia e il suo sapore inconfondibile, sono il cuore pulsante della tradizione gastronomica di Napoli, che continua a conquistare il mondo con il suo gusto autentico e irresistibile.

Margherita o...

La pizza napoletana è un’icona mondiale, simbolo di tradizione e passione.
Il suo impasto sottile e morbido, cotto nel forno a legna, si arricchisce di ingredienti freschi e semplici: pomodoro San Marzano, mozzarella di bufala, basilico e un filo di olio d’oliva.
Ogni morso è un viaggio nei sapori autentici di Napoli, dove la pizza è un’arte che unisce tutti, in ogni angolo del mondo.
 

Le sfogliatelle

Con la sua sfoglia sottile e croccante, che racchiude un ripieno ricco di ricotta, semolino, zucchero e canditi, è una vera delizia per il palato.

La sfogliatella, che può essere sia riccia (con la sua forma ondulata) che frolla (più morbida e tonda), è il simbolo della pasticceria partenopea, perfetta per una colazione o una merenda, e un’autentica esplosione di gusto che racconta la tradizione di Napoli in ogni morso.

Il Casatiello

Tipico delle festività pasquali, è un pane arricchito con salumi, formaggi e uova, che vengono incorporati nell’impasto, rendendolo ricco e saporito. La sua crosta dorata e il profumo che si sprigiona durante la cottura sono irresistibili.

Il casatiello è un simbolo di convivialità, perfetto per essere condiviso con la famiglia e gli amici durante le celebrazioni.

Dalla Colazione alla cena

Mini Croissant fragranti

Torte fatte in Casa

Servita a Bordo Piscina

Aperitivi & More

Stuzzicherie e Fritti

Specialità uniche


Non si può capire il Territorio Campano senza aver assaporato il suo cibo, che è tanto ricco quanto la sua storia.

Anonimo

Ti Aspettiamo a gustare

Ottime Materie Prime & passione

Le paste, i risotti, il pesce, le carni, le verdure: per rispondere alle esigenze dei suoi ospiti, l’Hotel Royal Terme propone una cucina attenta alla tradizione ma rivisitata nelle preparazioni, per arricchire con sfumature di gusto anche i piatti tipici del luogo, come il coniglio all’ischitana, le polpettine della nonna, il baccalà fritto condito con vino cotto, secondo l’antica ricetta popolare.
Sempre con attenzione alla qualità del prodotto e sempre con quel tocco di sapore in più dato dalle piante aromatiche coltivate direttamente nel nostro giardino.
La pasticceria attinge al ricco patrimonio napoletano con la torta caprese, il babà, le sfogliatelle, cui abbina la freschezza delle torte e delle crostate alla frutta.
Una autentica specialità dello chef è la “Tentazione di Eva”, la mela cotta al forno con vino rosso del Monte Epomeo e aromatizzata alla cannella.

Organizza la Tua Vacanza

    +

    Search your Room

    I campi obbligatori sono seguiti da *