Scopri le meraviglie della cittadina del Vasto e le sue incantevoli spiagge per rendere unico il tuo soggiorno.
La sua Storia
Il Castello Aragonese non è solo una fortificazione, ma anche un luogo ricco di storie e leggende.
Durante i secoli, ha ospitato numerosi eventi significativi, tra cui battaglie, prigionie e momenti di grande splendore.
La sua storia è segnata anche dalle trasformazioni che ha subito: da prigione a monastero, da residenza reale a simbolo della resistenza contro gli invasori.
Oggi, il Castello Aragonese è un museo che accoglie i visitatori in un viaggio nel tempo.
Si possono ammirare al suo interno numerosi tesori, tra cui chiese, cortili e stanze affrescate, che raccontano le varie fasi della sua lunga storia.
La vista panoramica che si gode dalla cima del castello è mozzafiato: l’intero golfo di Napoli, con la città e il Vesuvio sullo sfondo, appare come una cartolina vivente.

Ogni angolo del Castello Aragonese è intriso di fascino e mistero.
Le sue pietre parlano di un passato che resiste al passare dei secoli, un luogo che ha visto l’incontro di culture, civiltà e popoli diversi.
Una visita a questa imponente struttura non è solo un’esperienza turistica, ma un’immersione in un capitolo fondamentale della storia dell’isola d’Ischia e del Mediterraneo.
